
Qual è la differenza tra Taeg, Tan e Teg?
Prima di aprire un prestito ci sono tre sigle con cui bisogna fare i conti. La prima è il Tan (Tasso annuo nominale) che misura esclusivamente gli interessi dovuti sulla cifra presa a prestito, senza considerare le spese. La seconda è il Taeg (Tassa annuo effettivo globale), che indica il costo effettivo di un prestito, considerando pure tutte le spese sostenute per ottenere il finanziamento e per pagare le rate. Infine c’è il Teg (Tasso effettivo globale) serve a determinare il tasso massimo che non può essere oltrepassato da un finanziamento, secondo quanto previsto dalla legge contro l’usura.